Beauty tips

Prova una skincare rigenerante, per una pelle nuova come il Serpente del Capodanno Cinese

Il 2025 segna l’Anno del Serpente di Legno nel calendario cinese: un simbolo di saggezza, trasformazione e rinnovamento. Il serpente, nella cultura orientale, incarna la capacità di cambiare, adattarsi ed evolversi, esattamente come la pelle che si rigenera ciclicamente. Lasciandoci ispirare dalle influenze orientali, possiamo collegare il concetto del Capodanno cinese al mondo della skincare, rendendo il 2025 l’anno perfetto per concentrarsi sul rinnovamento cellulare, la chiave per una pelle sana e luminosa

 

Skincare routine rigenerante: il segreto di una pelle rinata

In un mondo in continua evoluzione, anche la nostra pelle merita di rinnovarsi costantemente. Una skincare routine rigenerante è fondamentale per mantenere la sua bellezza nel tempo. Questo approccio olistico non solo migliora l’aspetto esteriore, ma in un certo senso nutre anche l’anima, perché trasforma ogni gesto quotidiano in un piccolo rituale di rinascita. Possiamo riassumerlo in alcuni passaggi fondamentali:

 

Step 1: una detersione profonda

Per una vera rigenerazione cellulare è essenziale una detersione accurata. Utilizza un detergente arricchito con estratti naturali come il tè verde o la camomilla per eliminare impurità e residui, preparando così la pelle ad assorbire al meglio i trattamenti successivi. Le nuove tendenze del 2025 vedono anche la diffusione dei detergenti enzimatici e degli oli detergenti, ideali per una pulizia più delicata ed efficace, che non alteri però la barriera cutanea.

 

Step 2: il momento dell’esfoliazione delicata

L’esfoliazione è cruciale per stimolare il rinnovamento cellulare. Opta per scrub delicati con microgranuli naturali o peeling chimici leggeri contenenti AHA e BHA, che aiutano a rimuovere le cellule morte e a rivelare una pelle più fresca e luminosa. Tra le novità del 2025, troviamo anche l’uso di PDRN (Polidesossiribonucleotide), un ingrediente rigenerante avanzato che migliora l’elasticità cutanea e favorisce il rinnovamento cellulare. Ma di esfoliazione parleremo ancora fra poche righe, consigliandoti un alleato speciale per lo scrubbing.

 

Step 3: usa un tonico riequilibrante

Dopo l’esfoliazione, applica un tonico riequilibrante per ripristinare il pH naturale della pelle e prepararla ai trattamenti successivi. Ingredienti come l’acqua di rose o l’amamelide sono ideali per tonificare senza aggredire, ma oggi emergono anche tonici probiotici e all’acqua di riso, perfetti per riequilibrare il microbioma cutaneo e rafforzare le difese della pelle.

 

Step 4: l’ora del siero

Il siero rappresenta l’elisir della nostra routine. Scegli formule arricchite con ingredienti attivi come retinolo, acido ialuronico, peptidi ed esosomi, noti per la capacità di stimolare il turnover cellulare, migliorare l’idratazione e ridurre i segni visibili dell’invecchiamento.

 

Step 5: Idratazione sì ma profonda

Una crema idratante di qualità sigillerà i benefici del siero, mantenendo la pelle morbida e nutrita. Opta per formule contenenti ceramidi, oli naturali e burri vegetali, che rafforzano la barriera cutanea e proteggono dagli agenti esterni. Nel 2025 la skincare moderna vede una preferenza per le formule multifunzionali, che combinano idratazione, protezione e trattamenti anti-età in un unico prodotto, per semplificare la tua routine di bellezza senza compromessi.

 

Step 6: dacci oggi la nostra protezione solare quotidiana

Lo ripetiamo ancora: la protezione solare è imprescindibile. L’uso quotidiano di un prodotto con SPF 30+ o superiore protegge la pelle dai danni causati dai raggi UV e previene l’invecchiamento precoce. Anche durante le giornate nuvolose, questo passaggio è fondamentale. Le nuove formule ibride con filtri minerali avanzati e proprietà idratanti stanno diventando il must-have del 2025 e se davvero aspiriamo a una pelle diamante come quella di un serpente, l’invecchiamento causato dai raggi solari va assolutamente contrastato.

 

Step 7: Goditi un trattamento speciale

Non ti basta? Allora puoi integrare nella tua routine anche maschere settimanali rigeneranti, come quelle alla vitamina C, alla niacinamide o al carbone attivo, per un boost di luminosità e purificazione che farà apparire la pelle del viso ancora più compatta e radiosa.

 

 

L’importanza dell’esfoliazione per il corpo

E sul corpo? Così come il serpente muta per rinnovarsi, anche la nostra pelle ha bisogno di una esfoliazione regolare per mantenersi luminosa, liscia e uniforme. Lo scrub è un passaggio fondamentale nella skincare routine, in quanto elimina le cellule morte, stimola il turnover cellulare e migliora l’assorbimento dei trattamenti successivi.

Per il corpo, l’ideale è utilizzare esfolianti meccanici, come il nostro Guanto Scrub-ulous, uno dei nuovi accessori della nostra linea esclusiva, perfetto per stimolare la circolazione e rendere la pelle più elastica e tonica. Ecco come ottenere il massimo dal suo utilizzo:

      1. Prepara la pelle, ammorbidendola con acqua calda sotto la doccia per facilitare l’eliminazione delle impurità.
      2. Massaggia con movimenti circolari dal basso verso l’alto, favorendo il drenaggio linfatico.
      3. Concentrati sulle zone ruvide come gomiti, ginocchia e talloni.
      4. Dopo lo scrub, idrata applicando un olio o una crema nutriente per mantenere la pelle morbida e protetta.

I benefici dello scrub regolare? Sono tantissimi!

      • Rinnovo cellulare: elimina le cellule morte in modo efficace, stimolando il turnover cellulare e rendendo la pelle più luminosa e levigata.
      • Migliore assorbimento dei trattamenti: rimuovendo impurità e cellule morte, permette ai prodotti skincare (idratanti, sieri, oli) di penetrare più in profondità e agire al massimo della loro efficacia.
      • Stimolazione della circolazione sanguigna: l’uso del guanto con movimenti circolari aiuta a migliorare la microcircolazione, donando alla pelle un aspetto più tonico e sano.
      • Azione detox e drenante: favorisce il drenaggio linfatico, aiutando a ridurre la ritenzione idrica e a migliorare la compattezza della pelle.
      • Uniformità della texture cutanea: contribuisce a ridurre imperfezioni e ispessimenti cutanei, lasciando la pelle più liscia e morbida.
      • Adatto a diverse zone del corpo: ideale per le aree più ruvide (gomiti, ginocchia, talloni) ma anche per un’esfoliazione più delicata sulle zone sensibili.

 

Quindi, ora che siamo nell’anno del Serpente, impara anche tu a trasformare la tua routine in un momento di rigenerazione. La chiave sta nella costanza e nella scelta di prodotti che rispettano e valorizzano la tua pelle, e per questo i nostri beauty esperti nelle Profumerie Ethos sono a tua disposizione, pronti a consigliarti per realizzare la skincare più rigenerante. Affidati a loro!

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo con i tuoi amici

Segreti di bellezza

Torna a tutte le news

ARTICOLO PRECEDENTE

Regali di San Valentino: perché regalare un profumo non porta sfortuna

ARTICOLO SUCCESSIVO

Rockstar o Pop Icon? Realizza il make-up perfetto per partecipare a un concerto